GAIA INFORMA

GAIA informa che Con le ecostazioni di Castello di Annone, Canelli, Costigliole d’Asti, Montiglio M.to e Villafranca d’Asti, martedì 26 settembre chiuderanno anticipatamente alle ore 15:30 per convocazione sindacale.


+++  GAIA informa che a causa dei lavori di ampliamento e riorganizzazione dell’ecostazione di San Damiano d’Asti, il centro di raccolta rimarrà chiuso da lunedì 25 a giovedi 28 settembre compreso, con riapertura venerdì 29 settembre +++ 

Tenendo conto del disagio recato alle utenze, si informa che in forma straordinaria, nelle giornate di lunedì 25 settembre e giovedì 28 settembre garantiremo l’apertura dell’ecostazione più vicina a San Damiano d’Asti, ovvero:

 

l’ecostazione di Villafranca d’Asti in Regione Garavello con il seguente orario:

 

  • Lunedì 25 settembre:  08:30/12:00 – 13:30/17:30
  • Martedì 26 settembre: 08:30/12:30 – 13:30/17:00
  • Mercoledì chiuso
  • Giovedì 28 settembre: 08:30/12:30 – 13:30/17:00

Orari di apertura in vigore dal 1 marzo 2023

 

Si ricorda che, gli utenti regolarmente iscritti a ruolo TA.RI potranno usufruire di tutti i centri di raccolta dislocati sul territorio Astigiano ad eccezione dell’ecostazione di Roccaverano a servizio della Unione Montana Langa Astigiana Val Bormida


Se hai dubbi su dove conferire i rifiuti che non rientrano nel normale circuito di raccolta e paghi la tassa rifiuti in Provincia di Asti, scarica la nostra nuova app Eco GAIA !

Troverai l’ecostazione più vicina a te e potrai essere sempre informato sugli orari o le modalità di conferimento dei tuoi rifiuti ingombranti, Raee o pericolosi! Disponibile gratis su gli store Google Play e Apple! 


 

Per ulteriori informazioni contattare l’ufficio Ecostazioni c/o il Polo Trattamento Rifiuti di Asti al tel. 0141/46.67.03 oppure scrivendo a info@gaia.at.it

Modalità di conferimento rifiuti organici presso l'impianto di compostaggio

Per maggiori informazioni sul conferimento dei rifiuti organici e di sfalci e potature consultare la pagina dell’ Impianto di compostaggio e digestione anaerobica di GAIA


Il servizio di smaltimento delle macerie edili è dedicato esclusivamente alle utenze domestiche
per un quantitativo massimo di 4 secchi da muratore (circa 60 kg)

 

Per maggiori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Ecostazioni c/o il Polo trattamento rifiuti al numero 0141-476.703 o scrivendo a info@gaia.at.it


A cosa servono le ecostazioni

 

La funzione primaria è di assicurare la raccolta differenziata e la divisione dei materiali che non trovano collocazione nel normale circuito di raccolta a causa delle dimensioni (rifiuti ingombranti o voluminosi) oppure a causa della loro qualità (rifiuti pericolosi, RAEE, macerie edili…). In seguito all’ approvazione del nuovo “regolamento per la gestione e l’applicazione della tariffa” delle Ecostazioni di GAIA approvato dall’Assemblea del CBRA il 28 Marzo 2019, sarà consentito a tutti gli iscritti a ruolo di TARI (ovvero gli intestatari della tassa rifiuti) – in possesso della tessera sanitaria –  di conferire i propri rifiuti ingombranti, Raee o pericolosi in 11 ecostazioni gestite da GAIA nella provincia di Asti, ad eccezione dei residenti dei comuni di: Asti, Camerano Casasco, Castellero, Grazzano Badoglio, Quaranti, Moncalvo, Moncucco Torinese e Mombaldone.  

 

L’ecostazione di Roccaverano, rimane, ad esclusivo servizio dei Comuni della Comunità Montana Valle Astigiana Val Bormida (Bubbio, Cassinasco, Castel Boglione, Cessole, Loazzolo, Mombaldone, Monastero Bormida, Montabone, Olmo Gentile, Roccaverano, Rocchetta Palafea, San Giorgio Scarampi, Serole, Vesime).

 

Le utenze non domestiche (imprese artigianali, commerciali, agricole o di servizi), invece, possono conferire le tipologie di rifiuti previste dal DM 8 aprile 2008 e s.m.i. entro i limiti di peso stabiliti dal Comune. E’ necessario, però, farsi autorizzare dal Comune , convenzionarsi con GAIA  e munirsi di apposita tessera.

La modulistica per poter conferire alle ecostazioni è disponibile nella sezione: Modalità di conferimento agli impianti  del nostro sito


2021_elenco rifiuti conferibili presso le ecostazioni

 

Si ricorda che presso le ecostazioni, vengono accettati i rifiuti speciali assimilati agli urbani – solo – con apposita autorizzazione rilasciata dal Comune.

I 12 centri di raccolta, gestiti da GAIA, sono normati dal D.M. 8 aprile 2008 e s.m.i (D.M. 13 maggio 2009 e D.Lgs. n. 116 del 3 settembre 2020) e attrezzati con cassoni scarrabili e contenitori adeguati alle diverse tipologie di materiali. Il cittadino porta i rifiuti al centro di raccolta con mezzi propri e gratuitamente posiziona i materiali nei contenitori seguendo le indicazioni dell’operatore di GAIA.


Per reclami o segnalazioni inerenti al servizio offerto da GAIA si prega di compilare il seguente modulo e di inoltrarlo a info@gaia.at.it : MD_GS135


Ecostazioni sul territorio


Orari  di apertura in vigore dal 1 marzo >>  clicca qui

 

A servizio dei Comuni della Provincia di Asti, ad eccezione di: Asti, Camerano Casasco, Castellero, Grazzano Badoglio, Quaranti. 

 

sede: Località Cascina Infermiera – 14051 Bubbio (AT)
info: Polo trattamento rifiuti – tel. 0141/476.703


[ dettaglio struttura ]

Orari  di apertura in vigore dal 1 marzo >> clicca qui

 

A servizio dei Comuni della Provincia di Asti, ad eccezione di: Asti, Camerano Casasco, Castellero, Grazzano Badoglio, Quaranti. 

 

sede: Località Moglia – 14031 Calliano (AT)
info: Polo trattamento rifiuti – tel. 0141/476.703


[ dettaglio struttura ]

Orari  di apertura in vigore dal 1 marzo >> clicca qui

 

A servizio dei Comuni della Provincia di Asti, ad eccezione di: Asti, Camerano Casasco, Castellero, Grazzano Badoglio, Quaranti. 

 

 

sede: via Giovanni Olindo 15, 14053 Canelli (AT)
info: Polo trattamento rifiuti – tel. 0141/476.703


[ dettaglio struttura ]

Orari di apertura in vigore dal 1 marzo >> clicca qui

 

A servizio dei Comuni della Provincia di Asti, ad eccezione di: Asti, Camerano Casasco, Castellero, Grazzano Badoglio, Quaranti. 

 

 

sede: Loc. Case Sparse 101 – Str. Provinciale per Rocchetta Tanaro
info: Polo trattamento rifiuti – tel. 0141/476.703


[ dettaglio struttura ]

Orari di apertura in vigore dal 1 marzo >> clicca qui

 

A servizio dei Comuni della Provincia di Asti, ad eccezione di: Asti, Camerano Casasco, Castellero, Grazzano Badoglio, Quaranti. 

 

 

sede: Via San Giovanni 42 – Loc. Castiglione – Castelnuovo Don Bosco (AT)
info: Polo trattamento rifiuti – tel. 0141/476.703


[ dettaglio struttura ]

Orari di apertura in vigore dal 1 marzo >>  clicca qui

 

A servizio dei Comuni della Provincia di Asti, ad eccezione di: Asti, Camerano Casasco, Castellero, Grazzano Badoglio, Quaranti. 

 

 

sede: strada del Montetto, 14055 Costigliole d’Asti (AT)
info: Polo trattamento rifiuti – tel. 0141/47.67.03


[ dettaglio struttura ]

Orari di apertura in vigore dal 1 marzo >> clicca qui

 

A servizio dei Comuni della Provincia di Asti, ad eccezione di: Asti, Camerano Casasco, Castellero, Grazzano Badoglio, Quaranti. 

 

 

sede: via dell’Industria 500, 14047 Mombercelli (AT)
info: Polo trattamento rifiuti – tel. 0141/476.703


[ dettaglio struttura ]

Orari di apertura in vigore dal 1 marzo >> clicca qui

 

A servizio dei Comuni della Provincia di Asti, ad eccezione di: Asti, Camerano Casasco, Castellero, Grazzano Badoglio, Quaranti. 

 

 

sede: Regione Lavone, 14026 Montiglio M.to (AT)
info: Polo trattamento rifiuti – tel. 0141/476.703


[ dettaglio struttura ]

Orari di apertura in vigore dal 1 marzo >> clicca qui

 

A servizio dei seguenti comuni: Bubbio, Cassinasco, Castel Boglione, Cessole, Loazzolo, Mombaldone, Monastero Bormida, Montabone, Olmo Gentile, Roccaverano, Rocchetta Palafea, San Giorgio Scarampi, Serole, Vesime

 

sede: Località San Giovanni, 14050 Roccaverano (AT)
info: Polo trattamento rifiuti – tel. 0141/476.703


[ dettaglio struttura ]

*** CHIUSURA STRAORDINARIA DAL 25 AL 28 SETTEMBRE ***

 

A servizio dei Comuni della Provincia di Asti, ad eccezione di: Asti, Camerano Casasco, Castellero, Grazzano Badoglio, Quaranti. 

 

 

sede: via Gamba 5/A, 14015 San Damiano d’Asti
info: Polo trattamento rifiuti tel. 0141/47.67.03


[ dettaglio struttura ]

Apertura straordinaria (oltre al consueto orario di apertura)

  • Lunedì 25 settembre:  08:30/12:00 – 13:30/17:30
  • Giovedì 28 settembre: 08:30/12:30 – 13:30/17:00

 

A servizio dei Comuni della Provincia di Asti, ad eccezione di:  Asti, Camerano Casasco, Castellero, Grazzano Badoglio e Quaranti.

 

 

sede: Regione Garavello, 14018 Villafranca d’Asti (AT)
info: Polo trattamento rifiuti – tel. 0141/47.67.06


[ dettaglio struttura ]

Orari di apertura in vigore dal 1 marzo >> clicca qui

 

A servizio dei Comuni della Provincia di Asti, ad eccezione di:  Asti, Camerano Casasco, Castellero, Grazzano Badoglio e Quaranti.

 

 

sede: via San Paolo, 14019 Villanova d’Asti (AT)
info: Polo trattamento rifiuti – tel. 0141/476.703


[ dettaglio struttura ]