
L’ufficio Comunicazione coordina le iniziative pubbliche dell’azienda al fine di accrescere la conoscenza dell’azienda e sensibilizzare l’opinione pubblica sulla corretta gestione dei rifiuti. Tra gli eventi ormai diventati tradizionali, c’è Impianti Aperti che quest’anno coinvolgerà i due impianti freschi di revamping: il polo trattamento rifiuti (e la sua nuova linea di lavorazione degli imballaggi in plastica) ad Asti e l’impianto di compostaggio e digestione anaerobica a San Damiano d’Asti che produce biometano da immettere in rete.
L’evento si svolgerà sabato 26 novembre 2022 dalle 8.30 alle 12:00. Il personale di GAIA accoglierà i cittadini e li accompagnerà in una visita guidata dell’impianto prescelto per toccare con mano cosa succede dopo la raccolta differenziata dei rifiuti urbani.
Per ulteriori informazioni : Ufficio Comunicazione – tel. 0141/355.408 | comunicazione@gaia.at.it
L’evento sarà annullato in caso di pioggia.
Come raggiungerci:
Polo trattamento rifiuti – fraz. Quarto Inferiore 273/D, Asti – [mappa]
All’uscita di Asti Est prendere la rotonda e girare a sinistra in direzione Alessandria. Percorrere la SS10 per circa 3 km, andare sempre dritto fino alla vetreria OI e girare a destra, seguire la strada. Dopo avere superato il ponte sulla ferrovia girare subito a destra e si arriva al Polo di trattamento rifiuti di GAIA.
Impianto di compostaggio e digestione anaerobica – Borgata Martinetta 100, San Damiano d’Asti – [mappa]
All’uscita di Asti Ovest girare a destra in direzione Torino. Percorrere la SS10 per circa 3 km e alla rotonda girare a sinistra sulla SP58 per S.Damiano. Dopo circa 8 Km si raggiungono due rotonde prima del paese di S.Damiano. Mantenere la destra indirezione Ferrere (sono presenti anche i cartelli indicatori dell’impianto), dopo aver imboccato la SP19 proseguendo per circa 3 Km si giunge in Frazione San Pietro. Proseguire per altri 800-1.000 m fino a un rettilineo alla fine del quale c’è il cartello sulla sinistra che indica la svolta per l’impianto di compostaggio (in concomitanza con il cartello di fine del paese di S.Damiano)