
Le uniche emissioni convogliate di GAIA sono generate dal camino dell’impianto di produzione di energia elettrica o della torcia di combustione, il cui funzionamento è previsto solo in condizioni di emergenza. Il camino è soggetto a misure annuali di autocontrollo, per verificare il rispetto dei limiti di emissione fissati dell’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) della discarica per rifiuti non pericolosi a Cerro Tanaro.
Anche le emissioni diffuse provenienti dai biofiltri (impianto TMB e Compostaggio) e dalla superficie della discarica sono tenute sotto controllo tramite monitoraggi stabiliti dagli enti di controllo ed eseguiti da laboratori terzi. Per quanto riguarda gli automezzi di trasporto, le loro emissioni vengono tenute sotto controllo mediante revisioni periodiche degli automezzi stessi. Infine, le emissioni provenienti dalle caldaie dell’impianto di riscaldamento sono normalmente controllate secondo i termini di legge.
Concentrazione riferita al 5% di Ossigeno nei fumi
PERCOLATO TOTALE [mg/Nm3] | ACIDO CLORIDICO (HCI) [mg/Nm3] | ACIDO FLUORIDICO (HF) [mg/Nm3] | CARBONIO ORGANICO TOTALE [mg/Nm3] | |
---|---|---|---|---|
LIMITE AIA | 10 | 10 | 2 | 100 |
2016 | <0,11 | <1,8 | <0,35 | 13,7 |
2017 | <0,24 | 2,3 | <0,199 | 27,0 |
2018 | 1,12 | 1,51 | 1,32 | 2,4 |
2019 | <0,114 | 0,88 | 1,19 | 2,13 |
2020 | 0,80 | 0,55 | 0,67 | 1,27 |
Monitoraggi delle emissioni in uscita dal camino dell’impianto per il recupero energetico, media dei risultati ottenuti. Il controllo ha cadenza annuale