24-25 MAGGIO: PREMIAZIONE DI REPIXED E DUE GIORNI DI VISITE GUIDATE



L’opera vincitrice dell’open call sarà realizzata con i cubi di materiali selezionati al Polo trattamento rifiuti

 

GAIA, in collaborazione con i consorzi nazionali per il recupero degli imballaggi CIAL (Alluminio), COREPLA (Plastica) e RICREA (Acciaio), ha lanciato l’open call REPIXED per la realizzazione di un’installazione artistica di 80 mega-pixel di rifiuti al Polo trattamento di Asti (www.repixed.it)

Venerdì 24 Maggio alle ore 10 presso il Polo di trattamento rifiuti di Asti (fraz. Quarto Inferiore 273/d) ci sarà l’evento finale con la premiazione e la visione dell’opera realizzata.

104 elaborati grafici arrivati e solo 3 saranno premiati. Il primo classificato vedrà la propria idea prendere corpo grazie ai cubi di materiali che GAIA seleziona e imballa. Le balle di acciaio, alluminio e plastica differenziata verranno posizionate nell’area del Polo di trattamento rifiuti secondo il disegno proposto e grazie a una ripresa dall’alto con un drone si potrà apprezzare l’immagine che al momento è solo virtuale.

 

Il primo classificato, oltre a vedere la propria idea realizzata su una superficie di circa 100 metri quadrati, riceverà in premio 400 euro e la creazione di un NFT dell’opera ovvero un oggetto digitale unico certificato come originale usando una tecnologia “blockchain”. Il secondo classificato riceverà un premio in denaro di 100 euro e uno zaino realizzato in materiale riciclato, il terzo classificato uno zaino realizzato in materiale riciclato. Tutti i rewards sono sponsorizzati dall’agenzia di comunicazione Imperfect che ha ideato e realizzato con l’Ufficio Comunicazione di GAIA il progetto Repixed, un modo per sensibilizzare sull’economia circolare valorizzando la capacità delle menti creative di vedere un’occasione espressiva anche nei materiali di scarto. Ciò che può sembrare solo un cumulo di rifiuti, se visto “dall’alto” e alla giusta distanza, diventa non solo materiali da riutilizzare ma anche nuove idee per immaginare un futuro sostenibile.

In occasione della premiazione, che avverrà alla presenza del Presidente Giancarlo Vanzino, dell’ AD Flaviano Fracaro nonché delle istituzioni e dell’Autorità Regionale per i rifiuti, ci sarà l’opportunità per tutti di visitare il Polo trattamento rifiuti con le nuove aree di recente realizzazione, la linea ad alta automazione per la selezione della plastica, acciaio e alluminio, quella per la carta e l’impianto di TMB (trattamento meccanico biologico) dei rifiuti indifferenziati.

Per i cittadini e gli interessati che non potranno intervenire venerdì, ci sarà la possibilità di visitare gli impianti anche il giorno dopo, sabato 25 maggio, al mattino dalle 9 alle 13; rimarranno aperti i cancelli sia del Polo di trattamento rifiuti ad Asti che dell’impianto di digestione anaerobica e compostaggio a San Damiano d’Asti con percorsi guidati dal personale di GAIA



torna all'elenco