Impianto di compostaggio e digestione anaerobica



IMPIANTO DI COMPOSTAGGIO
DIGESTIONE ANAEROBICA E PRODUZIONE BIOMETANO

Borgata Martinetta 100
14015 San Damiano d’Asti (AT)
Inizio attività: 2002
Potenzialità autorizzata: 90.000 t/anno
Rifiuti trattati 2023: 78.498 t

 

Ritiro compost
da lunedì a venerdì dalle 06:00 alle 14:30
sabato dalle 07:00 alle 11:30

 

A partire dal mese di febbraio 2025 i cittadini non possono più conferire sfalci e potature direttamente all’impianto di digestione anaerobica, compostaggio e produzione di biometano di GAIA a San Damiano d’Asti. Continua la possibilità di portare liberamente il “rifiuto verde” (tecnicamente identificato con il codice EER 20.02.01) nelle 12 Ecostazioni presenti sul territorio, senza alcun costo e secondo gli orari consultabili sul sito www.gaia.at.it o sull’App ECOGAIA (disponibile sia sui dispositivi Android che IoS).

 


I rifiuti organici (scarti di cucina, sfalci e potature) conferiti presso l’impianto di San Damiano d’Asti vengono sottoposti a digestione anaerobica, con produzione di biogas. Il residuo del processo, denominato digestato, viene poi miscelato a sfalci e potature e subisce una digestione aerobica in biocella, trasformandosi in compost di qualità per l’agricoltura.

Il biogas ottenuto dalla digestione anaerobica viene inviato all’impianto di upgrading, finalizzato alla produzione di biometano, che viene immesso nella rete di distribuzione locale, sfruttando gli incentivi previsti dal DM del 02 marzo 2018: “Promozione dell’uso del biometano e degli altri biocarburanti avanzati nel settore dei trasporti”

 

Il kompost di GAIA

 

GAIA effettua un attento monitoraggio degli aspetti legati alla produzione e vendita del compost e ai possibili impatti su salute e sicurezza, che potrebbero scaturire da un’errata gestione degli aspetti ambientali.
“Il Kompost di GAIA” viene monitorato in tutte le fasi del processo e viene poi utilizzato in agricoltura per fornire un apporto di nutrimento alle piante, arricchendo il terreno di sostanza organica, fosforo, potassio e azoto e non generando alcuno scarto. Inoltre, il prodotto “Kompost” è soggetto alla normativa vigente sui fertilizzanti, essendo un “ammendante compostato misto”, ed è commercializzato con idonea etichettatura ai sensi del D.Lgs. n. 75/2010 e smi, sempre allegata ai documenti di accompagnamento.

GAIA è iscritta al Registro dei fabbricanti di fertilizzanti e rinnova annualmente la sua iscrizione.

 

Maggiori info sul compost prodotto da GAIA sono disponibili sulla pagina “Vendita Kompost” di questo sito