PUNTO INFORMATIVO SULLE BIOPLASTICHE A COSTIGLIOLE D’ASTI



Un grazie a GAIA, Biorepack e la cooperativa ERICA che hanno scelto di fare uno dei 20 punti informativi a Costigliole” commenta il sindaco Enrico Cavallero “e grazie agli insegnanti della scuola primaria che hanno colto l’occasione per sviluppare i loro progetti di educazione ambientale. Fondamentale per promuovere la consapevolezza dell’educazione civica e lo sviluppo di competenze scientifiche e pratiche legate alla sostenibilità e all’economia circolare”.

 

Gli operatori presenti allo stand allestito da GAIA –  in piazza del Vascello a Costigliole d’Asti  – per promuovere la campagna “Conosci le bioplastiche!”, hanno spiegato ai cittadini e ai bambini delle 3^-4^-5^ elementare di Costigliole,  che gli oggetti con marchio “compostabile” devono essere raccolti con i rifiuti organici per essere portati all’impianto di GAIA a San Damiano dove il materiale diventa biometano per il riscaldamento e compost per l’agricoltura. Alle classi  sono stati consegnati dei sacchetti di compost prodotto all’impianto di San Damiano per coltivare i fiori e le piante a scuola. Occorre seguire le istruzioni che si trovano anche sul sito di www.gaia.at.it perché il compost è ricco di sostanze nutritive e occorre sempre miscelarlo con la terra.

 

L’impianto di GAIA nel 2024 ha lavorato circa 70.000 tonnellate di materiale organico (sfalci, potature, scarti di cucina, contenitori in bioplastica…) provenienti dai Comuni del Bacino Astigiano ma anche da fuori provincia e li ha trasformati in poco più di 3 milioni di metri cubi di metano e 9.000 t di compost che i cittadini della provincia di Asti possono andare a ritirare gratuitamente sfuso fino a 500kg.

 



torna all'elenco