L’UNITRE DI NIZZA E CALAMANDRANA INAUGURANO IL 2025 DI VISITE AL POLO RIFIUTI DI ASTI
55 “studenti” per conoscere come avviene il trattamento dei rifiuti differenziati
Dopo un 2024 da record con oltre 900 visitatori tra studenti, cittadini e rappresentanti delle istituzioni, anche il 2025 sarà per GAIA un tempo di cancelli aperti in tutti gli impianti a chiunque voglia entrare per conoscere il trattamento e recupero dei rifiuti urbani.
Hanno iniziato giovedì 30 gennaio 2025 le sezioni dell’Unitre (Università della terza età) di Nizza e di Calamandrana organizzando una visita al Polo trattamento rifiuti di GAIA ad Asti. Arrivati con l’autobus i 55 presenti, accompagnati dai due componenti del Consiglio Direttivo di Nizza, Pier Sandro Spagarino e Mauro Suani, e da Carlo Spertino per la sezione di Calamandrana, hanno potuto approfondire il percorso che i rifiuti differenziati compiono per poter essere recuperati al meglio.
L’attività di sensibilizzazione che GAIA compie tutto l’anno coinvolge sia i ragazzi delle scuole primarie e secondarie così come gli studenti universitari, dell’UNITRE ma anche gruppi organizzati di cittadini che vogliano meglio conoscere le attività necessarie al recupero dei rifiuti.
Si può contattare l’Ufficio Comunicazione di GAIA -comunicazione@gaia.at.it- oppure seguire le proposte pubblicate sul sito o sui social (LinkedIn “GAIA SpA” e Instagram “@gaiaspa_asti”) e sfruttare le iniziative periodiche che GAIA organizza per visite guidate dei cittadini agli impianti
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il Comunicato Stampa cliccando qui