GAIA fornisce il dettaglio dei quantitativi, giorni, mezzo di trasporto dei rifiuti che arrivano agli impianti. a tutti i clienti (Comuni Soci, aziende…).
Tramite un database, che giornalmente carica i dati dei conferimenti, si dà la possibilità a tutti i clienti (Comuni Soci, aziende, comuni di altre province) di controllare meticolosamente ogni movimento dei rifiuti con una gestione trasparente dell’attività.
Il dettaglio dei conferimenti è concesso solo al produttore dei rifiuti che, per accedere alle informazioni supplementari, deve essere in possesso del suo nome utente e password riservata.
Per richiedere questi dati occorre contattare i Servizi Informativi di GAIA telefonando in sede centrale (tel. 0141/355.408) o scrivendo un’ email a info@gaia.at.it.
I dati relativi ai conferimenti sono disponibili qui
Tutti i quantitativi sono espressi in chilogrammi (Kg)
MUD
Previsto dalla Legge 70/94, ogni anno, le imprese che producono o gestiscono rifiuti, e quelle che producono, immettono sul mercato e riutilizzano imballaggi, devono presentare il Modello Unico di Dichiarazione ambientale, detto MUD.
Si comunica che nel novero delle misure adottate dal Governo per sostenere le imprese, l’economia e le famiglie italiane nel fronteggiare l’emergenza sanitaria del Coronavirus è stata definita anche la proroga della scadenza del MUD per il 2020.
La data di presentazione del MUD slitta pertanto dal 30 aprile al 30 giugno 2020.
I dati di GAIA per la compilazione del MUD 2020 (riferiti all’anno 2019) sono disponibili nella sezione “Allegati” di questa pagina e qui di seguito: Dati Mud 2020
Tariffe per Comuni soci
Le tariffe per lo smaltimento dei rifiuti presso gli impianti di GAIA applicate ai Comuni Soci sono determinate dall’Autorità d’Ambito C.B.R.A. nell’esercizio dei propri poteri di controllo e vigilanza sul territorio. In seguito all’affidamento del servizio tramite gara a doppio oggetto, si sono fissate le tariffe per i Comuni Soci (comprensive di ecotassa e fondo rischi).
Di seguito la tabella di riferimento
IMPIANTO DI TMB E DISCARICA RIFIUTI | CER | €/t |
---|---|---|
Rifiuti Solidi Urbani non differenziati | 200301 | 192,71 |
Sabbie di spazzamento | 200303 | 185,01 |
Rifiuti cimiteriali | 200399 | 184,72 |
Rifiuti misti da discariche abusive-altro | 192,42 |
IMPIANTO DI VALORIZZAZIONE | CER | €/t |
---|---|---|
Plastica e lattine | 150102 – 150106 | 60.90 |
Carta e cartone | 150101 – 200101 | – |
Legno (ingombranti legnosi) | 200138 | 60.90 |
Ingombranti non differenziati | 200307 | 192,71 |
Ingombranti in ferro | 200140 | – |
Farmaci | 200132 | 384,84 |
Pneumatici | 160103 | 173,18 |
Pile | 200134 | 384,84 |
RAEE | 200121 – 200123 200135 – 200136 |
60,90 |
IMPIANTO | TIPOLOGIA DI AUTORIZZAZIONE | RIFERIMENTO | DURATA | ||
Discarica per rifiuti non pericolosi (Cerro Tanaro) | AIA | DD n. 1011 del 08/05/2018 | 16 anni | ||
aggiornamento DD n. 2742 del 30/11/2018 |
|||||
aggiornamento DD n. 1373 del 24/06/2019 |
|||||
Polo Trattamento Rifiuti | AIA | DD n. 1675 del 30/04/2013 | 16 anni | ||
modifica non sostanziale DD n. 2563 del 14/11/2018 |
|||||
modifica non sostanziale DD n. 3049 del 28/12/2018 |
|||||
aggiornamento DD n. 1583 del 19/07/2019 |
|||||
aggiornamento DD n. 2574 del 22/11/2019 |
|||||
modifica non sostanziale DD n. 1618 del 31/07/2020 |
|||||
modifica non sostanziale DD n. 1872 del 03/09/2020 |
|||||
Impianto di compostaggio (SD) | AIA | DD n. 1691 del 04/07/2016 | |||
aggiornamento DD n. 128 del 24/01/2017 |
|||||
modifica non sostanziale DD n. 1782 del 08/08/2018 |
|||||
Ecostazioni (centri di raccolta) | Iscrizione Albo Gestori Ambientali | TO 02331 rinnovata il 25/02/2019 |
5 anni | ||
Trasporto (cat 1) | |||||
Trasporto (cat 4) | TO 02331 rinnovata il 12/04/2018 |
5 anni | |||
Intermediario (cat 8) | TO 02331 rinnovata il 25/01/2019 |
5 anni | |||
Discarica esaurita (Vallemanina) | Autorizzazione per le emissioni in atmosfera al biofiltro | DD n. 166 del 22/01/2019 | |||