GAIA – CIC – BIOREPACK ALLA 43^ EDIZIONE DELLA FIERA “CITTA’ DELLA NOCCIOLA”
Giovedì 9 ottobre GAIA ha rinnovato l’appuntamento con la Fiera “Città della nocciola” – organizzata da Coldiretti Asti, Comune di Castellero d’Asti con la collaborazione della Proloco– grazie a un punto informativo durante la giornata dedicata alla meccanizzazione agricola dove si sono svolte anche attività in campo, dimostrazioni pratiche e incontri tematici sulla corilicoltura.
Quest’anno la partecipazione di GAIA è stata arricchita dalla presenza del CIC (Consorzio Italiano Compostatori) che con un suo tecnico ha offerto approfondimenti sulle molteplici proprietà del compost, e dal punto informativo promosso insieme a Biorepack (il Consorzio nazionale per il riciclo degli imballaggi in bioplastica compostabile) e gestito dalla Cooperativa E.R.I.C.A., all’interno della campagna di comunicazione “Conosci le Bioplastiche!” realizzata sul territorio astigiano per fare chiarezza e migliorare la raccolta differenziata delle bioplastiche all’interno dei rifiuti organici.
Dalle 14:30 sino alle 17:30, il personale presente allo stand, tra cui il Presidente di GAIA, ha spiegato agli oltre 250 corilicoltori presenti come conferire correttamente i rifiuti compostabili, come utilizzare il compost – l’ammendante realizzato con il recupero dei rifiuti organici – dividere le plastiche dalle bioplastiche, al fine di aumentare la qualità della raccolta differenziata.
Si ricorda che il compost prodotto all’impianto di GAIA a San Damiano d’Asti si può ritirare solo sfuso e richiede un’adeguata meccanizzazione per poter essere utilizzato in pieno campo o nei noccioleti e vigneti. Per i cittadini della Provincia di Asti il compost viene dato in omaggio fino a 500kg, quale riconoscimento per l’impegno nel fare la raccolta differenziata dell’umido, mentre per quantitativi superiori il costo è di 2€ alla tonnellata. Ogni lotto di produzione del compost viene sottoposto ad analisi di controllo e per il ritiro di quantitativi significativi si consiglia di telefonare prima all’impianto (tel. 0141.977.408).
Per ulteriori informazioni su come utilizzare il kompost clicca qui