A servizio dei Comuni della Provincia di Asti, ad eccezione di: Asti, Camerano Casasco, Castellero, Grazzano Badoglio, Quaranti. 
 
Le ecostazioni integrano le raccolte stradali o domiciliari e rappresentano l’opzione ambientale più sostenibile e di minore impatto per la raccolta dei rifiuti urbani. I materiali raccolti sono avviati prevalentemente a recupero di materia o di energia; ove invece non è possibile tecnicamente, vengono smaltiti in discarica
Comportamento da seguire prima di accedere all’ecostazione
Regolamento per accedere all’ecostazione
 
   
    INDIRIZZO ECOSTAZIONE: 
 via Gamba 5/A, 14015 San Damiano d'Asti  
 
 
elenco dei rifiuti conferibili
- Abiti e prodotti tessili
 
- Batterie ed accumulatori al piombo derivanti dalla manutenzione dei veicoli ad uso privato effettuata in proprio dalle utenze domestiche
 
- Cartucce toner esaurite. Si tratta di una formulazione generica utilizzabile eccezionalmente in caso di impossibilità di diversa catalogazione (es. abbandoni), toner per stampa esauriti
 
- Componenti rimossi da apparecchiature fuori uso, diversi da quelli di cui alla voce 160215*(provenienti da utenze domestiche) (CER 160216)
 
- Contenitori T/FC, vernici, inchiostri, adesivi e resine, solventi, acidi, detergenti contenenti sostanze pericolose
 
- Farmaci
 
- Filtri olio
 
- Frigoriferi, condizionatori, congelatori, ecc.
 
- Gas in contenitori a pressione limitatamente ad estintori ed aerosol ad uso domestico
 
- Grandi Apparecchiature – Lavatrici, lavastoviglie, cappe, forni, ecc.
 
- Imballaggi in carta e cartone, rifiuti di carta e cartone
 
- Imballaggi in plastica, rifiuti plastici
 
- Imballaggi in legno, rifiuti legnosi
 
- Imballaggi in metallo, rifiuti metallici
 
- Imballaggi in materiali misti
 
- Imballaggi in materiali compositi
 
- Imballaggi in vetro rifiuti in vetro
 
- Imballaggi in materiali tessili
 
- Ingombranti
 
- IT e Consumer electronics, apparecchi di illuminazione, PED e altro – computer e apparecchi informatici, telefoni, apparecchi di illuminazione, pannelli fotovoltaici, ecc
 
- Miscugli o scorie di cemento, mattoni, mattonelle, ceramiche, rifiuti misti dell’attività’ di costruzione e demolizione
 
- Oli e grassi commestibili
 
- Oli e grassi diversi da quelli al punto precedente, ad esempio oli minerali esausti
 
- Pneumatici fuori uso (solo se conferiti da utenze domestiche)
 
- Rifiuti prodotti dalla pulizia di camini (solo se provenienti da utenze domestiche
 
- Sfalci e potature
 
- Sorgenti Luminose – lampadine a basso consumo, lampade e led, lampade a neon, lampade fluorescenti, ecc.
 
- TV e Monitor – Televisori e schermi a tubo catodico, LCD o plasma, ecc.