ANCHE NEL 2025 GAIA COLLABORA ALLA PAPER WEEK DI COMIECO CON RICICLO APERTO
L’11 e il 12 Aprile cento studenti alla linea di selezione di GAIA per sensibilizzare alla Raccolta e Riciclo della carta
In pieno svolgimento la V edizione della Paper Week per conoscere e approfondire il mondo del riciclo di carta e cartone, ricca di appuntamenti gratuiti tra cui RICICLO APERTO: la visita a impianti e musei di tutt’Italia.
PAPER WEEK è la settimana a cui GAIA aderisce da ormai 6 anni insieme a un centinaio di soggetti che ogni giorno lavorano per ridare nuova vita a carta, cartone e cartoncino correttamente differenziati: musei tematici, cartiere, aziende cartotecniche, impianti di gestione dei rifiuti.
Quest’anno la PAPER WEEK è stata programmata dal 7 al 13 aprile: organizzata da COMIECO (Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica), in collaborazione con la Federazione Carta e Grafica (16.119 aziende rappresentate con 160.600 addetti) e Unirima (Unione Nazionale Imprese Recupero e Riciclo Maceri), con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, ANCI e UTILITALIA (Federazione delle Utilities di acqua, ambiente ed energia).
Nelle giornate di giovedì 10 e venerdì 11 aprile, GAIA ha ospitato presso il Polo Trattamento Rifiuti circa 100 studenti: 2 classi dell’Istituto Comprensivo di Montegrosso d’Asti (Scuola Secondaria I grado F. Carretto) e 2 classi dell’Istituto Comprensivo Asti 1 (Scuola Secondaria di I grado Olga e Leopoldo Jona). Dopo un primo momento con il personale di COMIECO che ha spiegato il ciclo della carta e l’economia circolare ad esso legato, gli studenti accompagnati dagli operatori di GAIA hanno visitato la piattaforma di selezione della carta ma non solo!
“Il Polo di trattamento rifiuti di Asti è un luogo ottimale per comprendere la complessità e l’importanza della raccolta differenziata” sottolinea il Presidente di GAIA, dott. Giancarlo VANZINO, “in un’unica area si vede come dopo aver separato i rifiuti a casa occorrano ancora delle lavorazioni intermedie prima di poter recuperare effettivamente i materiali. Ringraziamo COMIECO che a partire dal recupero della carta dà l’opportunità a migliaia di studenti in Italia di vedere il processo industriale dell’economia circolare”.
Ogni anno dagli impianti di GAIA passano circa mille visitatori grazie alle diverse iniziative organizzate: dai cittadini agli addetti addetti ai lavori, dagli studenti delle scuole primarie fino ai corsi universitari e di specializzazione.
Per ulteriori informazioni sulla Paper Week www.comieco.org
Comunicato stampa 06/2025
Asti, 11 aprile 2025