APPROVATO ALL’UNANIMITA’ IL BILANCIO 2023 DI GAIA CHE CHIUDE CON 140.878€ DI UTILE



L’Assemblea degli azionisti approva anche il nuovo Piano degli Investimenti 2024-2028

 

Mercoledì 29 Maggio 2024 alle 14,30 si è riunita l’Assemblea degli azionisti di GAIA (114 Comuni astigiani con il 55% delle azioni e Iren Ambiente con il 45%) presso la sala consigliare della Provincia di Asti, per l’approvazione del Bilancio 2023 presentato dal CdA con un utile di 140.878€ a fronte di un valore della produzione di 33.362.233 Euro (+17% rispetto al 2022).

Gli altri dati consuntivi del 2023 presentati in Assemblea sono stati:

  • MOL (Ebitda) 5.832.137 euro (+52% rispetto al 2022)
  • totale rifiuti trattati 245.541 tonnellate (+8,7% rispetto al 2022)
  • all’impianto di biometano e compost a San Damiano 78.498 tonnellate di rifiuti organici recuperate (+43% rispetto al 2022) trasformate in 14.000 t di compost (+67%) e circa 3,3 milioni di metri cubi di biometano;
  • all’impianto di Valorizzazione di Asti 28.322 t di plastica e lattine (+79%) selezionate e divise in 14 materiali diversi, 10.914 t di carta e cartone (-1%) inviate alle cartiere, 5.144 t di rifiuti ingombranti (-17%) lavorati e imballati per essere inviati in discarica o al recupero;
  • all’impianto di TMB (Trattamento Meccanico Biologico) di Asti 46.638 t di rifiuti indifferenziati (-1%) pretrattati per poi inviarli allo smaltimento finale;
  • nella discarica per rifiuti non pericolosi a Cerro Tanaro 63.897 t di rifiuti (-19%) smaltiti;
  • nelle 12 Ecostazioni di GAIA sul territorio provinciale 8.242 t di rifiuti intercettati (-0,42%), con un aumento del 5% degli ingressi (85.513 nel 2023);

L’Assemblea degli azionisti ha deliberato di destinare il 5% dell’utile (7.044€) a riserva legale e il 95% (133.834€) a riserva facoltativa in azienda.

Durante l’Assemblea è stato presentato anche il Bilancio di sostenibilità 2023 con un’attenzione particolare sul Goal 5 dell’Agenda 2023 dedicato alla parità di genere (i Bilanci e il video descrittivo si possono visionare sul sito www.gaia.at.it).

 

All’Assemblea degli azionisti è stato illustrato anche il Piano Industriale 2024-2028 con 31.630.000€ di investimenti di cui 10 milioni per l’ampliamento della Discarica, 4,5 milioni per gli impianti fotovoltaici e l’impianto di recupero della CO2, 5 milioni di euro per le macchine operatrici e mezzi, 3,7 milioni di euro per adeguamenti infrastrutturali ed efficientamento energetico, 8,3 milioni di euro per adeguamenti impiantistici al Polo di Asti e all’impianto di San Damiano.

Il risultato netto auspicato dal 2025 al 2028 è di oltre 1 milione di euro ogni anno e il 62% delle risorse finanziarie per realizzare il Piano Industriale si prevedono in autofinanziamento mentre per il 38% si ricorrerà a mutui bancari.

 

Infine sono stati informati gli azionisti del rinnovo dei patti parasociali avvenuto secondo gli accordi già stabiliti e senza sostanziali modifiche rispetto all’edizione precedente.



torna all'elenco