Per conferire rifiuti presso gli impianti (Polo trattamento rifiuti – Impianto di Compostaggio – Discarica per Rifiuti non Pericolosi – Ecostazioni) occorre scaricare la seguente documentazione e compilare in ogni sua parte la modulistica richiesta.
ELENCO COMPLETO DEI RIFIUTI AMMESSI NEGLI IMPIANTI
Elenco dei codici CER per ogni tipologia di rifiuto
- Elenco dei rifiuti autorizzati per:
_Discarica per rifiuti non pericolosi
MD_GS057_Modulo per la visita guidata gli impianti
Condizioni generali per la fornitura di smaltimento/recupero rifiuti (allegato A)
Informativa_ex art. 13, c.1, D.lgs. 196/03 (allegato C)
Sanzioni per conferimenti irregolari (allegato D)
MD_GS059 richiesta conferimento rifiuti da parte di soggetti privati c/o impianti
AL_GS003_Dichiarazione delle criticità ambientali di responsabilità sociale (allegato E)
MD_GS127_Scheda di omologa rifiuto per il Polo Trattamento Rifiuti
MD_CT009_Scheda di omologa rifiuto per la Discarica per RnP
Da compilare con riferimento al sito specifico cui si vuole conferire
MD_GS107_Documento unico di valutazione dei rischi con le misure adottate per eliminare le interferenze (DUVRI)
MD_GS034_Presa d’atto dei rischi di impianto
MD_GS129 richiesta conferimento_Intermediario
POLO TRATTAMENTO RIFIUTI
Allegato B.2_Ammissione al conferimento
AL_VT012_Comportamento da seguire all’interno del Polo trattamento rifiuti – Estratto trasportatori
IMPIANTO DI COMPOSTAGGIO
Allegato B.3_Ammissione al conferimento
AL_SD009 Comportamenti da seguire all’interno dell’impianto
DISCARICA PER RIFIUTI NON PERICOLOSI
Allegato B.1_Ammissione al conferimento
ECOSTAZIONI
Le Ecostazioni sono autorizzate a ricevere i rifiuti urbani dei cittadini (provenienti da civile abitazione) dei Comuni Soci convenzionati con ogni singola Ecostazione.
Il cittadino, munito di documento di identità, porta i rifiuti al centro di raccolta con mezzi propri e gratuitamente posiziona i materiali nei contenitori seguendo le indicazioni dell’operatore di GAIA.
Elenco completo delle ecostazioni convenzionate con i Comuni Soci
Le ditte, invece, possono conferire i propri rifiuti speciali presso l’Ecostazione ubicata nel territorio della Comunità Collinare di appartenenza, solo se rispettano le seguenti condizioni:
1. i rifiuti da smaltire devono essere assimilati agli urbani dal Comune con apposita delibera.
2. iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali
3. previo contatto con gli uffici del Comune in cui ha sede l’attività, esso dovrà:
- comunicare il quantitativo massimo annuo di rifiuti conferibili, dalla ditta, presso l’Ecostazione, in base alla propria delibera di assimilazione. La quantità potrà essere complessiva per tutti i rifiuti, non è necessario che venga individuato un valore per ogni rifiuto.
- Indicare nella terza pagina del modello MD_GS061 il numero e la data della delibera di assimilazione, nonché apporre timbro e firma del Responsabile.
4. essere in possesso di un apposito formulario di identificazione dei rifiuti (acquistabile presso cartolerie da ufficio) e indicare il CER per ogni tipologia di rifiuto;
5. far vidimare, gratuitamente, presso la Camera di Commercio il formulario di identificazione dei rifiuti.
MODALITA’ DI CONSEGNA DOCUMENTAZIONE
Il modello MD_GS061, correttamente compilato, con allegata la visura camerale in corso di validità (6 mesi) e copia dell’iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali deve essere consegnato agli uffici di GAIA in via Brofferio n. 48 – Asti. G.A.I.A. provvederà alla verifica della documentazione ed in caso di esito positivo autorizzerà la Ditta ad accedere all’Ecostazione.
La ditta potrà quindi conferire i propri rifiuti speciali, assimilati agli urbani, all’Ecostazione e dovrà sempre essere munita del Formulario di identificazione del rifiuto (che accompagna ogni singolo scarico) che sarà controllato dall’addetto all’ingresso.
Si rammenta che dovrà essere compilato un formulario per ogni tipo di rifiuto conferito, ovvero, se si conferiscono con un unico viaggio due o più tipologie di rifiuto, ciascuna di esse deve essere accompagnata da formulario. In caso di conferimento senza formulario la ditta non sarà ammessa all’ingresso.
Ulteriori condizioni per le ditte [pdf]
MD_GS061 Richiesta conferimento rifiuti assimilati agli urbani (soggetti privati)
MD_GS133_Richiesta conferimento RAEE (CAT 3 bis)
AL_EC001_Comportamento da seguire all’interno delle ecostazioni